mercoledì 16 febbraio 2022

PRESENTAZIONE DEL BLOG: VUOI TRASFERIRTI IN SPAGNA? SEGUIMI!;-)

Presentazione del blog.



Buongiorno,

sono Carlo e questa è la mia prima esperienza di gestione di un "blog"... anzi, è decisamente il mio primo blog!;-)

Cosa mi ha fatto decidere di farlo e pubblicarlo, rendendomi così "sbranabile" anche dagli sconosciuti, oltre che dagli amici?:-0

Come scrivo nella presentazione del blog, sono oggi tantissimi gli italiani che si sono trasferiti in Spagna e forse ancora di più quelli che vogliono farlo.

Non parliamo (parlandone;-) di COVID, vaccini, GreenPass, SuperGreenPass (anche se si dovrebbe scrivere "del bicho maldito", Vaxxini, carta verde e via così per cercare di essere meno intercettabili dai malefici algoritmi automatici ultradiffusi), ma è una realtà che...

c'è sono un'enormità di fonti d'informazione a disposizioni di tutti, i più disparati Gruppi Facebook con migliaia o decine di migliaia di utenti, siti internet, libri, e-book, programmi TV etc. etc.

Così tanti, che spesso, partendo da idee un pò confuse e che cercano un indirizzamento, è più facile fare confusione che chiarezza.

Quello che viene normale fare a tanti, è cercare informazioni e consigli sui gruppi Facebook con nomi indicativi come "Italiani in...", "Italiani a..." e via così.

D'altra parte, perché non chiedere?

Anche io, con la mia famiglia composta da 5 persone (marito, moglie e tre figli) ed 1 cane, nel "lontano" 2015 mi sono trasferito in Spagna, all'età di 50 anni, con i figli che avevano frequentato, rispettivamente, la 1ª e la 3ª elementare e la 2ª media in Italia e mia moglie che ancora non aveva raggiunto la mia veneranda età, ma poco ci mancava!

Cosa ci ha spinto a farlo? Come stavamo in Italia? Cosa cercavamo di diverso da quello che avevamo? Com'è andata all'inizio? Com'è andata in seguito? I figli e la scuola? E gli amici? Il lavoro? La casa? E... visto che ho iniziato ora il blog, tanti argomenti li tratterò nei prossimi articoli, però una cosa la ricordo bene: l'assoluta fame di conoscere dove saremo andati a finire e cosa ci avremo trovato, puntualmente disattesa alla prova dei fatti!

Le fonti d'informazione più disparate a cui abbiamo disperatamente attinto, comprese un paio di vacanze in zona, rispettivamente nel 2011 e nel 2014... ah, a proposito, in che zona?

Nelle Isole Canarie, in particolare a Tenerife, il posto in cui ci siamo stabiliti per i primi quasi 4 anni della nostra vita in Spagna e da cui, successivamente, ci siamo spostati nella Penisola Iberica, nella zona di Valencia.

Intendiamoci, fosse stato per me, saremo ancora oggi a Tenerife, ma in famiglia le esigenze cambiano e non sempre è possibile arrivare a compromessi, a volte occorre la capitolazione completa!:-)

Posso riassumere gli anni passati con un breve "non sono stati facili, abbiamo fatto un'enormità d'errori e ancora oggi, al settimo anno, non è così facile, ma, per molti versi, sono anche stati anni fantastici, di esperienze incredibili, e che nel complesso non cambierei con il ritorno alla tranquillità che avevamo prima della partenza dall'Italia".

Qualcosa farei diversamente, potessi tornare indietro nel tempo, ma avrei dei grossissimi dubbi sul ritorno al punto d'origine nello spazio e cercherei di tenere disconnesso il binomio spazio-tempo!!!

Ancora oggi vedo gente che pubblica in Facebook realtà ed altri che pubblicano "gioie e dolori" immaginari e, soprattutto, gente che si dedica alla caccia allo sprovveduto richiedente di turno, per rispondere male a chi fa domande dovute alle sue normali paure o incertezze e sembra quasi che lo sport nazionale sia il dare dell'idiota ai connazionali che cercano aiuto o consigli o solo e semplicemente informazioni.

Devo spendere qualche parola sul fatto che anche fra coloro che "chiedono" non è che ci sia sempre tutta questa correttezza comportamentale... però lasciamo perdere e torniamo a parlare del perché di questo blog che, spero, possa svilupparsi "come" e magari anche "oltre" quello che mi sono immaginato: il suo scopo principale è...

...aiutare gli italiani che vogliono trasferirsi in Spagna (o che già lo hanno fatto) con tutto quello che posso per quanto riguarda informazioni e "dritte", cercando ove possibile di facilitare quello che può essere un passaggio "quasi indolore", oppure arrivare ad "essere un autentico calvario", da una realtà come quella italiana a quella spagnola.

Per il resto, come attività lavorativa, continuo, dopo una pausa in altri settori, a fare quel che facevo in Italia: l'Agente Immobiliare e, in questo caso, anche "fornitura di servizi di consulenza ed accessori". Veramente, in Italia facevo anche l'amministratore di condominio, ma qui no!

In pratica, forniremo sempre e gratuitamente informazioni e consulenze di primo livello le più corrette ed aggiornate possibili a tutti gli interessati, basate sia sulle nostre esperienze personali che su quanto appreso in Spagna, ma ci offriamo anche per servizi vari e disbrigo pratiche accessorie per conto terzi (in questo caso a pagamento), non solo connesse al settore immobiliare, ma anche per l'ottenimento di documenti, consulenze approfondite, passaggi di proprietà veicoli, cambio di targhe, pratiche di residenza etc., a chi ce ne farà specifica richiesta.

Praticamente, in Spagna, tutti gli adempimenti burocratici possono essere affrontati personalmente, col pagamento della relativa tassa (se del caso), però possono esserci persone che per motivi loro non vogliono dedicarcisi (tempo, insicurezza, problema linguistico, famiglia etc.) e richiedono servizi in tal senso: ci rivolgiamo a costoro, in particolare, perché ci tengano in considerazione qualora li vogliano richiedere.

Come primo ed intramontabile consiglio quando si ha a che fare con un ente pubblico o con privati spagnoli, fin da ora mi sbilancio a darlo: se qualcuno vi dice NO PASA NADA SI... ("non succede niente se...") ...ecco... prendete tale affermazione con le molle e insistete per fare quello che siete andati a fare!😈

Nessun commento:

Posta un commento

La vita in Spagna

Italiani in Spagna        Continuo a sperare che qualcuno legga gli articoli del mio blog ed ancora di più che metta qualche commento o avvi...